Fosse Gozzi

DI Vittorio Gozzi

“Fosse Gozzi” è un’azienda artigianale che produce prevalentemente Formaggio di Fossa D.O.P. . Ma non solo. Nella sezione shop troverete l’intera gamma dei nostri prodotti che comprende, oltre al Pecorino in purezza Re del Fossa,  anche formaggi misti, affinati alle foglie di ulivo, il nostro magnifico Magnum di latte vaccino da 6Kg circa, stagionato in fossa e un ottimo pecorino stagionato in grotta.  La conduzione familiare dell’azienda garantisce l’attuazione di ogni fase della trasformazione del prodotto nel perfetto rispetto della secolare tradizione del Formaggio di Fossa e/o del disciplinare della D.O.P.

Un po' di storia...

La tradizione del Fossa ci rimanda all’epoca medioevale. Il tutto va fatto risalire almeno al 1400 d.C. In epoca recente furono ritrovati gli Statuti di Sogliano, sino ad allora ritenuti smarriti. Da questi si evince chiaramente come fin da allora la pratica dell’infossatura fosse regolarmente controllata. Dal 1278 al 1640 Sogliano fu sotto il controllo dei Malatesta, originari del Montefeltro. I Codici Malatestiani del XIV° secolo e gli Statuti di Rimini avvalorano la pratica dell’infossatura. Documenti poi risalenti al XV secolo recitano come l’usanza della “sepoltura del formaggio”  fosse diffusa sul territorio Malatestiano.

Capolavoro
della natura

Il Formaggio di Fossa, per diventare un vero e proprio capolavoro della natura, viene trattato con meticolosa attenzione dai nostri maestri infossatori, nel pieno rispetto della tradizione secolare.

01

Preparazione della Fossa

Le sue pareti vengono rivestite
di paglia per evitare il contatto diretto del formaggio con l’arenaria. Allo stesso scopo il fondo è attrezzato con un tavolato di legno naturale.

02

Infossatura

Una volta adagiato il formaggio  nella fossa andrà lasciato al suo interno per circa 90 giorni. La  fossa viene chiusa con un coperchio in legno naturale e sigillata con gesso o malta similare.

03

Rifermentazione

Durante il suo permanere sigillato nella fossa per circa tre mesi, il prodotto subisce una rifermentazione anaerobica che lo trasforma nell’aroma, nel gusto ed anche nella forma.

04

Sfossatura

Alla sua “resurrezione” avremo un formaggio dal tipico sapore: fine, equilibrato, gentile al palato e gradevolmente piccante. Ora il formaggio risulterà più digeribile e pertanto preferito anche dai soggetti con intolleranze ai latticini.

Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P.

Pecorino in purezza, stagionato nelle nostre fosse ubicate in una Grotta le cui origini si perdono nella notte dei tempi.  Buccia di colore bianco avorio, forma irregolare, pasta gessata color bianco ambrato, profumo intenso, sapore deciso leggermente piccante. La produzione del “Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P.” rispetta in tutte le sue fasi l’apposito disciplinare.

La quantità fa riferimento ad una forma intera 1,2 Kg circa.

“Se prendiamo un buon formaggio e lo infossiamo, si trasformerà in un capolavoro della natura: Il Formaggio di Fossa”
Vittorio Gozzi
Titolare

Prodotto aggiunto al carrello con successo!

Ordine completato

Abbiamo ricevuto l’ordine e ce ne stiamo prendendo carico, per visualizzare il riepilogo dell’ordine, clicca il pulsante oppure chiudi questo popup.